In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, celebrata il 18 maggio sotto il tema “Il futuro dei musei in comunità in rapido cambiamento”, promossa dal Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM, in inglese), e in concomitanza del 150° anniversario della prima Spedizione Missionaria Salesiana, si è svolta la prima Esposizione Virtuale dei Musei Missionari Salesiani.

L’iniziativa, coordinata dalla dott.ssa Nataly Orbe, del Museo “Abya Yala” in Ecuador, in collaborazione con l’Università Politecnica Salesiana, sede di Quito, e i membri dell’“Advisory Team” per i Musei Salesiani, ha riunito musei della Congregazione Salesiana provenienti da Italia, Spagna, Cile, Argentina, Brasile ed Ecuador, offrendo un’occasione unica per esplorare la ricchezza del patrimonio culturale salesiano, missionario e spirituale custodito dai musei salesiani nel mondo.

L’evento è stato presentato da Benjamín Mena, dal Museo Abya Yala. In apertura, sono intervenuti don Jorge Crisafulli, Consigliere Generale per le Missioni; Marco Fulgaro, membro del Settore per le Missioni, e la dott.ssa María Sol Villagómez, Vicerettrice dell’Università Politecnica Salesiana, sede di Quito. Hanno preso parte anche rappresentanti dell’ICOM Ecuador, e don Marcelo Farfán, Ispettore salesiano dell’Ecuador.

Successivamente, i vari musei sono stati presentati dai rispettivi Direttori, tra cui:

  • La Casa-Museo Mamma Margherita di Capriglio, Asti (Italia), con il dott. Diego Occhiena;
  • Il Museo Regional Salesiano di Rawson, Chubut (Argentina), presentato dalla dott.ssa Cintia Navas;
  • Il Museo di Misiones Salesianas di Madrid (Spagna), presentato dal dott. Mariano García Borreguero;
  • Il Museo Abya Yala UPS di Quito (Ecuador), con la dott.ssa Nataly Orbe Ortiz;
  • Lo Spazio di Interpretazione Ambrosio Olmos di Río Cuarto, Córdoba (Argentina), con il sig. Agustín Borzi, SDB;
  • Museo Casa Don Bosco di Valdocco, Torino (Italia), con la dott.ssa. Ana Martín García, Ph.D.;
  • Museo Salesiano Padre Carmelo Sciullo di Formosa (Argentina), con il dott. Rafael Núñez;
  • Museo Salesiano Monseñor Fagnano di Río Grande, Terra del Fuoco (Argentina), con il dott. Carlos Fernando Martinic;
  • Museo Missionario di Colle Don Bosco (Italia), raccontato dalla dott.ssa Letizia Pecetto;
  • Museo dell’Opera Salesiana di São Paulo (Brasile), diretto dal dott. Marcos de Lima Moreira;
  • Museo Salesiano Maggiorino Borgatello di Punta Arenas (Cile), introdotto dal dott. Patricio Álvarez;
  • Museo delle Culture Don Bosco di Campo Grande, Mato Grosso do Sul (Brasile), presentato dal dott. Dirceu Mauricio Van Lonkhuijzen, Ph.D.;

Quest’esposizione virtuale ha rappresentato un’occasione unica per scoprire la ricchezza del patrimonio culturale e spirituale custodito nei musei salesiani, rafforzando il legame tra le comunità e valorizzando la memoria storica della missione salesiana al servizio dei giovani e dei più bisognosi.

Fonte: Agenzia Info Salesiana